Passa ai contenuti principali

La seconda edizione del concorso “La natività creativa”.

Si è conclusa giorno 19 Dicembre, con una partecipata cerimonia di premiazione, la seconda edizione del concorso “La natività creativa”, organizzato dall’Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Leonti” di Barcellona Pozzo di Gotto, sede associata dell’I.I.S. “ Enzo Ferrari”, destinato ai giovani talenti delle scuole medie del territorio.
Il bando richiedeva lavori realizzati con materiali di riciclo, piante, fiori e frutta. Tra i 44 presepi in gara, la commissione “Gare ed eventi ” ha selezionato i migliori lavori, premiando con riconoscimenti speciali anche l’originalità, la fantasia, la creatività, l’unicità e l’inventiva.
La Dirigente, Prof.ssa Cettina Ginebri, ha consegnato i riconoscimenti a tutti i giovani artisti.
Il primo premio assoluto è andato all’alunna Angelica Maria Fugazzotto, studentessa della classe IA dell’ I.C. “Foscolo” , che si è aggiudicato anche il secondo posto, con un bel lavoro di gruppo realizzato dalla classe III A; terzo premio, invece, per un’ opera dei talenti creativi della Scuola Secondaria I “Verga”.
Numerosi i genitori, gli alunni ed i docenti presenti che hanno potuto apprezzare la passione e l’emozione degli artisti, a ciascuno dei quali è stato consegnato un attestato di partecipazione, ma anche la professionalità e la dedizione con cui il corpo docente, non docente, nonché gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, coadiuvati dalla Commissione Eventi, hanno saputo organizzare e gestire l’evento, che rientra tra le numerose attività programmate dall’ IPAA “Leonti” nell’ambito dell’orientamento-iscrizioni previsto per l’A.S. 2020/2021.





Post popolari in questo blog

Il FERRARI DICE NO AL BULLISMO Proff. Francesca Manca e Carmen la Macchia 7.2.2023

Qui puoi visionare la presentazione Questo lavoro è stato realizzato realizzato per gli alunni della Scuola Materna "L'Albero Azzurro" di Barcellona P. di G., dalle alunne della 1 B IIS “E. Ferrari” di Barcellona P.G., Aliberti Siria, Antea D’Angelo, Miryam Morana, Fatima Sabihi, Giusy Russo.

PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA 2022: GLI STUDENTI DELL’IPSA “ LEONTI” A SCUOLA DI CINEMA

 Gli alunni dell’Istituto professionale per l’agricoltura “F. sco Leonti”, individuato scuola partner  dall’ITET “Leonardo da Vinci “ di Milazzo, saranno impegnati fino a maggio 2023 nella realizzazione di un progetto cinematografico finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura valevole come PCTO . L’ambizioso progetto prevede la realizzazione di un lungometraggio,  è articolato in numerose attività  ognuna propedeutica ad altre ed animate da professionisti del mondo del mondo del cinema. La prima fase ha visto gli studenti protagonisti del laboratorio di scrittura creativa condotto dalla Prof.ssa Luciangela Gatto,  docente presso Istituto di Stato per il Cinema e la Televisione Roberto Rossellini di Roma, regista e sceneggiatrice del lungometraggio “ L’uliveto delle monache”, soggetto tratto dall’omonimo libro scritto da Nunzio Primavera. E’ in corso d svolgimento il Laboratorio di Ripresa Visiva gestito dal direttore della fotogra...

Il Leonti incontra l'Istituto D'Alcontres

Gli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura Leonti di Barcellona hanno illustrato l’offerta formativa della loro scuola ospiti dell’ IC D’alcontres. Entusiasti e motivati hanno saputo coinvolgere studenti e genitori pronti a compiere scelte importanti per il futuro scolastico e lavorativo. Sono in pieno svolgimento le attività di orientamento per le iscrizioni all’as 2020/2021.