Passa ai contenuti principali

Concorso presepiale "Non solo pastorelli "

L'IPSAA di Milazzo sabato 11 gennaio 2020,durante l'Open Day, ha premiato i lavori più belli nell'ambito del concorso presepiale "Non solo pastorelli " - i mestieri di ieri e di oggi-, che ha visto in gara ben 24 opere piene di originalità, creatività e rispetto della tradizione. Grande entusiasmo delle famiglie e degli studenti delle scuole medie del territorio (Rizzo, Garibaldi, Zirilli) che erano presenti alla premiazione dei primi tre classificati con una targa ricordo. Un attestato di partecipazione e una medaglia sono stati assegnati ad ogni singolo alunno partecipante. La Dirigente Professoressa Ginebri ha consegnato il primo premio all'alunno Trifiro' Samuele della scuola media Garibaldi di Milazzo, il secondo premio ad alcune classi del terzo comprensorio Zirilli di Milazzo e il terzo premio ad alcuni alunni della scuola media L. Rizzo di Milazzo.


Post popolari in questo blog

Il FERRARI DICE NO AL BULLISMO Proff. Francesca Manca e Carmen la Macchia 7.2.2023

Qui puoi visionare la presentazione Questo lavoro è stato realizzato realizzato per gli alunni della Scuola Materna "L'Albero Azzurro" di Barcellona P. di G., dalle alunne della 1 B IIS “E. Ferrari” di Barcellona P.G., Aliberti Siria, Antea D’Angelo, Miryam Morana, Fatima Sabihi, Giusy Russo.

PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA 2022: GLI STUDENTI DELL’IPSA “ LEONTI” A SCUOLA DI CINEMA

 Gli alunni dell’Istituto professionale per l’agricoltura “F. sco Leonti”, individuato scuola partner  dall’ITET “Leonardo da Vinci “ di Milazzo, saranno impegnati fino a maggio 2023 nella realizzazione di un progetto cinematografico finanziato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura valevole come PCTO . L’ambizioso progetto prevede la realizzazione di un lungometraggio,  è articolato in numerose attività  ognuna propedeutica ad altre ed animate da professionisti del mondo del mondo del cinema. La prima fase ha visto gli studenti protagonisti del laboratorio di scrittura creativa condotto dalla Prof.ssa Luciangela Gatto,  docente presso Istituto di Stato per il Cinema e la Televisione Roberto Rossellini di Roma, regista e sceneggiatrice del lungometraggio “ L’uliveto delle monache”, soggetto tratto dall’omonimo libro scritto da Nunzio Primavera. E’ in corso d svolgimento il Laboratorio di Ripresa Visiva gestito dal direttore della fotogra...

Il Leonti incontra l'Istituto D'Alcontres

Gli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura Leonti di Barcellona hanno illustrato l’offerta formativa della loro scuola ospiti dell’ IC D’alcontres. Entusiasti e motivati hanno saputo coinvolgere studenti e genitori pronti a compiere scelte importanti per il futuro scolastico e lavorativo. Sono in pieno svolgimento le attività di orientamento per le iscrizioni all’as 2020/2021.